I vini del Veneto e Friuli
Vini fermi del Veneto e del Friuli: un viaggio tra tradizione e qualità
Il Veneto e il Friuli Venezia Giulia sono due delle regioni vinicole più prestigiose d’Italia, terre di antica tradizione enologica e di straordinaria diversità territoriale. Dai vigneti che si estendono nelle zone collinari e pianeggianti del Veneto fino alle terre del Collio e dei Colli orientali in Friuli, queste regioni producono una vasta gamma di vini di alta qualità, caratterizzati da identità uniche e da un perfetto connubio tra innovazione e rispetto per il territorio.
Un patrimonio di vitigni e tradizioni
Le due regioni si distinguono per una straordinaria varietà di vitigni autoctoni e internazionali, coltivati con passione e vinificati con tecniche che valorizzano la le caratteristiche organolettiche di ogni varietà.
Tra le varietà più rappresentative troviamo:
- il Pinot grigio, apprezzato per la sua freschezza e mineralità;
- lo Chardonnay, vitigno internazionale che assume espressioni diverse a seconda del terroir e grazie al perfetto equilibrio tra acidità e morbidezza;
- il Sauvignon, fresco e delicato, con una buona persistenza retro-olfattiva;
- il Merlot e il Cabernet Sauvignon, che danno origine a vini rossi intensi e di buona struttura.
Caratteristiche sensoriali e stili di vinificazione
I vini del Veneto e del Friuli si distinguono per la loro finezza, freschezza ed equilibrio. La vinificazione avviene in acciaio per preservare l’espressione aromatica sia dei bianchi che dei rossi. I primi si distinguono per delicati sentori floreali di frutti gialli, agrumi e note minerali. Per i rossi invece emergono note di frutta rossa e spezie.
Zone di produzione e denominazioni
Tra le denominazioni più rinomate di Veneto e Friuli troviamo:
- Soave DOC e Soave Classico DOC, tra le denominazioni più celebri del Veneto, sono vini prodotti con uve Garganega, vitigno autoctono della provincia di Verona e Vicenza.
- Collio DOC e Colli Orientali del Friuli DOC, cuore dell’enologia friulana, con bianchi di straordinaria eleganza e dal profilo sensoriale ben definito.
Un Invito alla scoperta
I vini fermi del Veneto e del Friuli rappresentano un patrimonio enologico straordinario, capace di conquistare appassionati e intenditori di tutto il mondo. Dietro ogni bottiglia Bottega si cela una storia di passione e dedizione, rendendo ogni sorso un’esperienza autentica e coinvolgente.